
Su Linkedin la chiarezza è fondamentale, occorre che le persone comprendano in poche righe di cosa ti occupi esattamente.
Le sezione Servizi Offerti / Providing Services serve appunto a specificare la tipologia di servizi che puoi offrire come professionista.
In questo articolo ti spiego come attivare i Servizi Offerti e come utilizzarli al meglio.
Sommario
Servizi offerti su Linkedin, cosa sono
La sezione dei servizi offerti su Linkedin serve
- a spiegare descrittivamente per quali attività professionali sei disponibile, mediante una parte descrittiva
- ad elencare in forma sintetica, mediante opzioni a scelta guidata, quali servizi puoi fornire
Le informazioni dei Servizi Offerti su Linkedin
La parte descrittiva dei servizi offerti ha una lunghezza massima di 500 caratteri, che ti invito ad utilizzare secondo criteri di usabilità del testo e con una scrittura efficace.
Niente muri di testo! Prediligi frasi brevi ed elenchi puntati o elenchi numerati per spiegare con un abstract sintetico quali sono i servizi che offri.
Rimanda alle altre sezioni del profilo Linkedin spiegazioni più dettagliate, qui devi spiegare in pochi caratteri per quali Servizi possono contattarti.
Elenco dei servizi offerti su Linkedin
In aggiunta alla sezione descrittiva, puoi scegliere al massimo 10 servizi dall’elenco a tendina con scelta guidata (in pratica non puoi scrivere tu cosa desideri).
I 10 servizi offerti sono raggruppati in base alle aree tematiche, non ne trovi moltissimi ma ti invito a rivedere periodicamente questa sezione perché vengono costantemente aggiornati aggiungendone di nuovi.
Le aree tematiche dei Servizi Offerti sono
- Assicurazioni
- Coaching e Mentoring
- Consulenza
- Contabilità
- Design
- Diritto
- Eventi
- Fai-da-te
- Finanza
- Fotografia
- Immobiliare
- Marketing
- Operations
- Scrittura
- Sviluppo di Software
- Tecnologie dell’Informazione
Selezione dei Servizi Offerti Linkedin
Cosa puoi indicare e selezionare oltre ai servizi offerti Linkedin
In questa sezione puoi indicare
- sede di lavoro
- disponibilità a lavorare a distanza
- informazioni sui prezzi
- puoi indicare i prezzi e la valuta
- oppure puoi indicare di chiedere informazioni sui prezzi
- se vuoi mostrare a tutti le recensioni sui servizi offerti
- attivare / disattivare la possibilità di inviarti messaggi Linkedin per chi non è un tuo collegamento, per richiederti informazioni sui servizi che offri, in tal caso attivi la funzione Premium Open Profile, se sei un utente Premium.
Servizi offerti su Linkedin, dove si trovano e dove si leggono
Per molti profili la sezione servizi offerti si trova ancora nella parte alta appena sotto l’indicazione del numero di collegamenti.
Attenzione che Linkedin sta man mano aggiornando i profili con una nuova posizione dei Servizi Offerti inserendoli tra la sezione Informazioni e In primo piano, tale posizione prevede un maggior spazio disponibile e permette di mostrare
- la maggior parte dei servizi scelti tra quelli preimpostati (se si inseriscono 10 servizi, ne vengono visualizzati circa 8 a seconda del numero di caratteri)
- l’ultima recensione lasciata sui servizi offerti

I Servizi offerti sono visibili
- a chi visita il tuo profilo
- quando il motore di ricerca restituisce il tuo profilo tra i risultati di una ricerca (come puoi vedere nell’immagine qui sotto).
Ma non finisce qui!
Il motore di ricerca Linkedin e Servizi Offerti
Se effettui una ricerca su Linkedin puoi utilizzare come filtri anche i servizi offerti, ad esempio nel mio caso le persone possono ricercare un trainer Linkedin che offra servizi di marketing sui social media.
Comprendi che è decisamente utile e importante attivare questa sezione Linkedin.
I contenuti multimediali dei Servizi offerti Linkedin
La parte sottostante alla Informazioni dei Servizi Offerti è dedicata ai contenuti Multimediali.
Puoi inserire al massimo 8 contenuti multimediali scegliendoli tra
- immagini (di almeno 1.128 x 376 px)
- video (rapporto consigliato 16:9)
- link a siti, documenti, piattaforme di video online (Youtube, Vimeo etc.)
per ognuno di questi contenuti puoi modificare in nome del file / link ed inserire una descrizione personalizzata per spiegare il singolo servizio oppure la correlazione tra il contenuto e i servizi che offri.


La sezione Servizi Offerti è solo per utenti Premium?
Questa sezione del profilo è per tutti gli utenti Linkedin, contrariamente a quanto molti pensano NON occorre essere utenti Premium per attivarla.
C’è una sola funzionalità Premium collegata ai Servizi Offerti, ossia è possibile attivare sul tuo profilo il pulsante Richiedi Servizi e vedere la medesima Call To Action sui post se hai un’utenza Linkedin Premium attiva.

Le Recensioni dedicate ai Servizi offerti su Linkedin
Al fondo del riquadro Servizi Offerti sul tuo profilo si apre una scheda che ti permette di invitare i tuoi collegamenti a scrivere una recensione per un tuo servizio specifico.
Ricorda che puoi abilitare dal Riquadro di Modifica dei servizi offerti la possibilità per gli altri di vedere le recensioni lasciate in questa sezione specifica.
La recensione ha due domande di valutazione obbligata
1. Consiglieresti Maria Letizia come fornitore di servizi?
2. Come valuteresti il tuo progetto con Maria Letizia? (valutazione con le stelline su 4 parametri diversi Soddisfazione / Conoscenza / Comunicazione / Tempestività)
Oltre alla valutazione dei servizi i clienti possono lasciare un feedback descrittivo di 500 caratteri.
Attenzione ad un criticità sulle richieste di recensioni Linkedin.
Quando accedi ai Servizi Offerti puoi vedere un riquadro nella parte sx dello schermo in qui trovi, tra le varie sezioni navigabili, quella relativa allo stato delle recensioni.
Quando accedi a quest’area vedi la sintesi di tutte le recensioni ricevute, con punteggio medio e data della recensione.
Le recensioni richieste e non ricevute sono contrassegnate come “in sospeso”, ti consiglio di inviare un messaggio di sollecito in quanto la richiesta di recensione spesso non viene nè notificata nè inviata via messaggio, probabilmente a causa di un bug su Linkedin.
Cliccando su “Messaggio” vicino alla recensione sospesa, viene notificata la richiesta di recensione mediante un messaggio privato.
Se nonostante l’invio del messaggio non ti viene rilasciata la recensione ti consiglio di cliccare “Ritira” per recuperare un credito sulle recensioni richiedibili (al massimo 20 annue).

Recensioni Linkedin Vs Referenze Linkedin
Attenzione a non confondere le recensioni (che puoi richiedere dalla sezione Servizi Offerti) con le Referenze che possono essere richieste dalla sezione Referenze oppure direttamente sul profilo a cui fai la richiesta di referenza.
Recensioni Servizi Offerti
Le recensioni hanno la possibilità di esprimere la soddisfazione relativamente alla realizzazione con il professionista di un progetto collegato ad un servizio, contengono
- una votazione che risulta dalla media dei singoli punteggi lasciati da chi recensisce il servizio
- e una recensione descrittiva
Puoi lasciare la recensione solo se ne ricevi l’invito, una volta ricevute non possono essere eliminate o nascoste ma solo segnalate negativamente qualora non sia conformi all’utilizzo di Linkedin.
Le recensioni non possono essere modificate dall’autore e nemmeno eliminate.
Ne puoi richiedere al massimo 20/all’anno, ricevi una nuova ricarica all’inizio di un nuovo anno solare.
Google attualmente non legge la sezione delle recensioni.
Talvolta Linkedin mostra numero di recensioni ricevute e punteggio medio tra i risultati del proprio motore di ricerca oltre che il tempo medio di risposta del professionista alle richieste ricevute tramite la sezione Servizi offerti.
Referenze Linkedin
Le referenze Linkedin puoi richiederle oppure puoi riceverle spontaneamente, non c’è un limite alle richieste di referenze Linkedin che puoi dare, richiedere e ricevere.
Puoi eliminare le referenze che hai lasciato ad altri e puoi nascondere le referenze che ritieni poco utili, non più attuali oppure non vuoi più mostrare per qualsiasi motivo.
Puoi in qualsiasi momento modificare referenze lasciate ad altri o chiedere all’autore di una referenza sul tuo profilo di aggiornarla rendendola più attuale.
Le referenze vengono lette da Google e spesso mostrate vicino al tuo nome tra i risultati del motore di ricerca di Google.
Come richiedere i Servizi al professionista mediante la sezione Servizi Offerti Linkedin
L’intenzione di Linkedin, con l’attivazione della sezione Servizi Offerti, era quella di creare una sorta di Market Place, per ricevere, direttamente su Linkedin, richieste di contatto per i propri servizi.
Sempre nella parte sx dello schermo, quando accedi ai tuoi servizi, trovi la possibilità di visionare / modificare la Pagina dei Servizi di cui ho lungamente parlato nell’articolo ma puoi anche accedere a
- Richieste ricevute, con le richieste a cui devi ancora rispondere
- Progetti di clienti a cui hai dato risposta e seguito
Infatti chi accede alla tua pagina dei Servizi può inviarti direttamente da Linkedin richieste selezionando tra i 10 Servizi preimpostati, a quale fa riferimento la richiesta, compilare un form di domande preimpostate sulla natura e durata del progetto richiesto e al termine della compilazione inviare la richiesta.
Tieni sotto controllo questa sezione, anche in questo caso, come per le recensioni, potresti non ricevere alcuna notifica perdendo occasioni importanti per il tuo lavoro.

Servizi offerti su Linkedin, come si attivano
É probabile che adesso tu stia cercando sul tuo profilo la sezione dei Servizi Offerti e non la trovi oppure che desideri attivare questa sezione e da nessuna parte vedi l’opzione per attivarla.
Linkedin a volte è davvero un social complicato!
Ti spiego come attivarli.
Inizialmente i servizi offerti su Linkedin si attivano cliccando il pulsante blu “Disponibile per”.
Attualmente tale pulsante permette di inserire l’Open to Work (se sei alla ricerca di lavoro) oppure di pubblicare Offerte di lavoro (se cerchi candidati per una posizione lavorativa).
Se desideri inserire i Servizi Offerti
- devi cliccare su Aggiungi Sezione del Profilo
- e poi clicca su Servizi
Fin qui tutto sembra semplice, eppure, nonostante tu abbia seguito passo passo le mie istruzioni, potresti non trovare la sezione servizi sul tuo profilo.
In tal caso cerca il gruppo Linkedin che ti illustro qui di seguito, è un Gruppo Linkedin privato e una volta accettata la tua richiesta di adesione dovrebbe sbloccarsi la possibilità di inserire i Servizi.
Quanto leggi in merito al Gruppo Linkedin LI Service Provider ti serve solo se non riesci ad attivare la sezione Servizi Offerti nemmeno attraverso la funzione Aggiungi Sezione del Profilo.
Il gruppo Linkedin LI Service Provider Group per attivare i Servizi Offerti
Linkedin ha rilasciato l’aggiornamento ai servizi offerti con molta lentezza, io sono riuscita ad ottenerla dopo quasi 2 anni rispetto ad altri.
A differenza di altri aggiornamenti, per i quali devi pazientemente attendere il tuo turno, anche per mesi (o anni), molti sono riusciti in passato a “forzare” l’aggiornamento ai Servizi Offerti tramite iscrizione ad uno specifico gruppo Linkedin non elencato, ossia un gruppo che non trovi con una semplice ricerca, si tratta infatti di un gruppo privato.
Il gruppo era ufficialmente citato nella guida Linkedin online il cui articolo non è più attualmente disponibile.
Nel caso in cui non dovessi ancora vedere la possibilità di attivare questa sezione, prova ad iscriverti al gruppo sopra citato.
Come procedere per attivare i Servizi Offerti
Chi si è iscritto al gruppo è riuscito ad ottenere l’attivazione dei Servizi Offerti entro 48 ore dall’accettazione dell’iscrizione al gruppo.
Cosa intendo dire esattamente? Come occorre procedere per l’attivazione?
Questa volta devo ammettere che Linkedin ha decisamente nascosto questa funzione, insomma la rende disponibile per chi è davvero un utilizzatore caparbio che cerca per bene nell’Help Linkedin.
Gli Step per attivare i Servizi Offerti
Ti spiego come effettuare l’attivazione in pochi semplici passi.
- accedi al gruppo Linkedin LI Service Provider Group ricercandolo dalla barra di ricerca di Linkedin
- fai clic sul pulsante Chiedi di aderire
- una volta approvata la richiesta dovrebbe apparire il pulsante per aggiungere i Servizi entro 48 ore
- se non appare il pulsante contatta l’assistenza Linkedin
Il Gruppo Linkedin che attiva i Servizi Offerti
A chi può essere utile la sezione Servizi Offerti su Linkedin
Se sei un professionista, ma anche se ricopri un ruolo commerciale in azienda, questa sezione può essere davvero utile, puoi farne una vera landing page all’interno del tuo profilo Linkedin con
- tutti i tuoi servizi elencati,
- la sezione descrittiva e
- le recensioni che consigliano di rivolgersi a te per determinati servizi e
- sarà possibile effettuare una richiesta di preventivo sul singolo servizio direttamente da questa sezione.
Segui passo passo le istruzioni per aggiungere la sezione Servizi offerti al profilo, per impostarla correttamente e per richiedere le recensioni.
Molti iscritti a Linkedin pensano che questa sezione sia attivabile solo dagli utenti Linkedin Premium oppure che attivare questa sezione sia possibile solo a seguito di un aggiornamento automatico ed invece è possibile effettuare l’attivazione a propria discrezione.
Può essere molto importate distinguerti dagli altri professionisti mostrando i tuoi servizi sul profilo e dal motore di ricerca Linkedin, il mio consiglio è di procedere immediatamente ad aggiungere i Servizi Offerti al tuo profilo Linkedin seguendo passo passo le istruzioni di questo articolo.
Arricchisci questa sezione e tienila aggiornata, può essere una vetrina utile sia a mostrare nel dettaglio di cosa ti occupi ma anche per contattarti da Linkedin mediante compilazione dell’apposito form con le domande pre-impostate,
Con questo articolo hai di sicuro colto quante risorse Linkedin nasconde al suo interno e quanto potenziale resta nascosto a chi non conosce in modo completo e approfondito gli strumenti di Linkedin.
Attraverso i miei corsi online e di presenza, posso aiutarti a ottimizzare il tuo utilizzo di Linkedin e a massimizzarne i risultati.
Contattami per:
- sapere come partecipare ai miei corsi online,
- avviare un progetto aziendale su misura,
- organizzare una formazione personalizzata per te o il tuo team Marketing, Sales ed HR, potenziando l’efficacia della tua strategia di marketing e comunicazione su LinkedIn.
La NewsLetter per essere sempre aggiornato sull’universo Linkedin
Resta aggiornato su Linkedin iscrivendoti alla mia Newsletter, riceverai inoltre in omaggio utilissime Guide all’utilizzo di Linkedin come
- la Guida all’algoritmo Linkedin e alla Content Strategy per post di successo oppure
- la Guida al Network